Certificazioni al servizio dell'industria

Competenze avanzate per rispondere alle sfide dei diversi settori industriali con precisione e professionalità.

Le nostre certificazioni

Le certificazioni ottenute da 2K Tools rappresentano un impegno costante verso i più elevati standard di qualità, sicurezza e innovazione nel settore delle lavorazioni industriali. Ogni certificazione conseguita testimonia la dedizione dell’azienda a fornire soluzioni all’avanguardia, conformi alle normative internazionali e attente alle esigenze specifiche dei clienti.

Grazie a questi riconoscimenti, 2K Tools assicura processi produttivi efficienti, un controllo rigoroso della qualità e il rispetto di criteri ambientali e di sostenibilità. Queste certificazioni non sono solo un simbolo di affidabilità, ma anche una garanzia per i partner e i clienti che scelgono un’azienda pronta a rispondere con competenza e professionalità alle sfide del mercato globale.

2K Tools continua ad investire nella formazione, nell’innovazione tecnologica e nell’adeguamento alle normative, confermando il proprio ruolo come punto di riferimento per il settore.

certificazioni

DIN ISO 45001:2008

certificazioni

DIN EN ISO 9001:2015

certificazioni

DIN EN ISO 14001:2015

Politica Qualità/Ambiente/Sicurezza

La Direzione della 2K Tools & Machines ha definito ed adottato la presente “Politica per la Qualità, Sicurezza e Ambiente”, in linea con i propri obiettivi aziendali, in relazione alla attività di Lavorazione Meccaniche di Precisione su Disegno del Cliente.

La Direzione considera la diffusione della cultura della qualità, del rispetto per l’ambiente e dell’attenzione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro come un obiettivo prioritario, da raggiungere e perfezionare con determinazione, nel convincimento che questi aspetti siano di fondamentale importanza per il processo di crescita Aziendale, di sviluppo del proprio Personale, dei propri Clienti, Fornitori e Collaboratori Esterni.

Elemento determinante è quello di:

  • Operare in modo continuativo secondo le modalità previste dal nostro Sistema di Gestione per la Qualità, Ambiente e Sicurezza secondo gli standards ISO 9001, ISO 14001 e ISO 4500.
  • Migliorare continuamente la gestione dei propri processi interni attraverso il coinvolgimento e la collaborazione costruttiva di tutto lo staff di 2K Tools & Machines.

Ulteriore slancio competitivo e maggior soddisfazione dei nostri partners riteniamo si possa ottenere con l’adozione di un costante e continuo processo di monitoraggio e miglioramento delle nostre prestazioni aziendali.

La Direzione persegue quanto sopra indicato attraverso l’adozione dei seguenti provvedimenti:

  • La definizione ed il continuo Riesame degli obiettivi oggettivati in indicatori misurabili relativamente alla Qualità dei servizi erogati, al rispetto dell’Ambiente e alla tutela della Salute e Sicurezza dei lavoratori e dei collaboratori dell’azienda;
  • La raccolta di dati e la loro elaborazione tesa a perseguire il miglioramento continuo;
  • La valutazione delle esigenze del Cliente al fine di soddisfare al meglio i requisiti ed essere competitivi sul mercato;
  • La verifica della conformità del nostro operato rispetto ai requisiti cogenti applicabili al fine di garantire il massimo livello di qualità dei servizi erogati;
  • L’adozione di tutte le azioni necessarie per rendere compatibili i nostri servizi con l’ambiente circostante ed i requisiti cogenti applicabili, profondamente sensibili ai temi di sostenibilità ambientale, e quindi alla prevenzione dell’inquinamento, al continuo miglioramento della gestione di questi aspetti e delle loro prestazioni;
  • L’impegno a fornire condizioni di lavoro sicure e salubri per la prevenzione di lesioni e malattie correlate al lavoro, cercando di eliminare i rischi alla fonte, investendo in nuove attrezzature, al mantenimento di quelle in uso e/o modificando gli ambienti di lavoro per renderli più sicuri e salubri;
  • L’adozione di tutte le azioni necessarie finalizzate a promuovere la Politica per la tutela dell’ambiente e della sicurezza e salute dei lavoratori, attraverso l’informazione, la formazione, la consultazione ed il coinvolgimento dei propri dipendenti e di quanti lavorano per conto dell’Organizzazione, garantendo la totale conformità ai requisiti ed i criteri di sicurezza antinfortunistici e di salvaguardia ambientale previsti dalla legge;
  • L’impegno a fornire le risorse umane e strumentali necessarie, incluse le risorse tecniche ed economiche, finalizzate alla realizzazione, al mantenimento dell’efficacia, nonché al miglioramento continuo, del sistema di gestione per la qualità sicurezza e ambiente;

La Direzione sottolinea la sua massima determinazione nell’assicurare il riesame periodico riguardo:

  • L’adeguatezza e la corretta esecuzione delle attività pianificate e descritte e di tutto il Sistema di Gestione per la Qualità, Ambiente e Sicurezza al fine di garantirne la continua efficacia;
  • Il grado di raggiungimento degli obiettivi per la Qualità, la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro e la tutela dell’Ambiente pianificati;
  • La Politica per la Qualità, Sicurezza ed Ambiente per la valutazione dell’adeguatezza della intera organizzazione agli obiettivi pianificati;
  • La consultazione, la comunicazione e l’adeguato coinvolgimento di tutto il Personale e dei Collaboratori Esterni relativamente alla Politica per la Qualità, Sicurezza ed Ambiente al fine di responsabilizzarli circa il raggiungimento degli obiettivi comuni;

La Direzione si impegna a mettere a disposizione tutte le risorse necessarie, sia di tipo economico che tecnologico, risorse umane ed infrastrutture, al fine di conseguire quanto dichiarato.

Perchè certificarsi

~

Sicurezza come priorità

Le certificazioni non sono solo un requisito tecnico; rappresentano una tutela concreta per tutti gli stakeholder coinvolti, dai dipendenti ai clienti finali. Assicurano che ogni fase del processo produttivo sia stata progettata e implementata tenendo conto della sicurezza e della salute.

Una leva strategica nel mercato competitivo

In un mercato sempre più globalizzato e competitivo, le certificazioni offrono alle aziende un vantaggio strategico. Non sono soltanto un mezzo per accedere a mercati regolamentati, ma anche uno strumento per costruire fiducia e credibilità.

/

Miglioramento continuo e innovazione

Ottenere una certificazione non è un traguardo finale, ma l’inizio di un processo di miglioramento continuo. Le aziende certificate si impegnano a mantenere e aggiornare i propri standard, adattandosi ai cambiamenti normativi e tecnologici.

Valore aggiunto per clienti e partner

Le certificazioni non solo rafforzano l’immagine dell’azienda, ma rappresentano un valore tangibile per clienti e partner. Sapere che un’azienda è certificata rassicura i clienti sulla qualità dei prodotti e dei servizi offerti.

i

Garanzia di conformità normativa

In un panorama normativo in continua evoluzione, le certificazioni offrono una garanzia di conformità alle leggi e regolamenti vigenti. Esse proteggono le aziende da potenziali sanzioni e migliorano la loro reputazione agli occhi delle autorità.

Incremento della sostenibilità aziendale

Le certificazioni non riguardano solo qualità e sicurezza, ma anche la sostenibilità ambientale e sociale. Rispettare standard specifici, come quelli legati alla gestione ambientale, consente alle aziende di ridurre il loro impatto ambientale e migliorare la propria responsabilità sociale.

CONTATTACI

Consenso dati

12 + 4 =